• L’Infanzia va Tutelata: È ora di cambiare!

    “L’infanzia dura tutta la vita.” —Gaston Bachelard “È solo un bambino, cosa vuoi che capisca?” Quante volte abbiamo sentito questa frase? Una frase che, seppur detta con leggerezza, nasconde una verità pericolosa. Nella nostra società, troppo spesso si tende a minimizzare l’importanza dell’esperienza infantile, dimenticando che quella fase della vita è determinante per la nostra…

  • La Trasformazione Inizia con il Rispetto: Una Nuova Visione dell’Educazione e della Vita

    “I bambini vengon educati da quello che gli adulti sono e non dai loro discorsi.” —Carl Gustav Jung Viviamo in un’epoca di cambiamento, un tempo che ci chiama a trasformarci, a rivedere le fondamenta su cui costruiamo le nostre vite e il modo in cui educhiamo i nostri figli. Ma il cambiamento reale non può…

  • L’Infanzia va Rispettata: La Violenza non è mai Educativa

    “Quando un bambino colpisce un bambino, si parla di aggressione.Quando un bambino colpisce un adulto, si parla di ostilità.Quando un adulto colpisce un adulto, si parla di assalto.Quando un adulto colpisce un bambino, lo chiamiamo la disciplina.”— Haim G. Ginott La violenza contro i bambini è un problema sociale diffuso, anche in contesti apparentemente più…

  • Il Ticino è in grado di proteggere i bambini dalla violenza?

    Ogni bambino ha il sacrosanto diritto di crescere senza violenza. La Posizione della Commissione federale per l’infanzia e la gioventù CFIG1 è molto chiara: “attualmente la Svizzera non è in grado di proteggere dalla violenza nemmeno bambini piccolissimi.” Violenza contro minori: conseguenze gravissime Le ricerche scientifiche degli ultimi decenni confermano che le violenze subite nei…

  • 25 Novembre: Proteggere le vere Vittime, Contrastare le False Accuse

    “La violenza genera violenza.” —Eschilo Oggi, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’ONU nel 1999, è l’occasione per ricordare l’importanza di combattere ogni forma di violenza e abuso. Anche in Ticino, questa giornata inaugura una campagna significativa che, con il motto STOP Violenza Domestica: Tutti UNiti per mettere fine alla violenza contro le…

  • Il Diritto di Crescere Senza Violenza: Un Dovere per Tutti

    La Convenzione dei Diritti del Fanciullo, ratificata dalla Svizzera, sancisce chiaramente il diritto di ogni bambino a vivere in un ambiente privo di violenza (Art. 19). Inoltre, la Costituzione Federale (Art. 11) e quella del Cantone Ticino (Art. 13) ribadiscono il diritto dei bambini a una particolare protezione per il loro sviluppo e incolumità. Ogni…

  • 20 Novembre: Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia

    Verso un’educazione rispettosa del bambino e dei suoi diritti. Oggi, 20 novembre,  è una data che anno dopo anno ci invita a riflettere, celebrare e agire: si tratta della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, istituita per ricordare l’adozione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989: il…

  • I Diritti dei bambini

    Non ci può essere rivelazione più acuta dell’anima di una società che il modo in cui tratta i suoi bambini. —Nelson Mandela  La Convenzione sui Diritti del Fanciullo: Una pietra miliare Nel 1989, la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia ha segnato un momento storico per la tutela dei bambini. Per la prima volta, è stato redatto un accordo giuridico internazionale…

  • In difesa dei bambini

    L’intento del blog Alla base della sofferenza, del disagio e, più in generale, dei problemi dell’individuo come dell’intera società c’è la grave miopia di un mondo adulto che continua a guardare a quello dei bambini dall’alto del suo piedistallo con cinica inconsapevolezza. Le mie esperienze di vita mi hanno portato qui, a farmi portavoce dei…